Torre di Guevara
più conosciuta come torre di Michelangelo si trova nella splendida baia di Cartaromana di fronte al Castello Aragonese.
La famiglia Guevara duchi di Bovino la fecero costruire verso a fine del ‘400 e inizio del ‘500.
La posizione scelta era del tutto strategica per la vista sul Castello e sulla tenuta di caccia di Vivara.
La leggenda narra che nella Torre di Guevara abbia soggiornato per un certo periodo Michelangelo Buonarroti, legato da un amore platonico per Vittoria Colonna, rimasta vedova nel 1525.
L’edificio, a pianta quadrata, si articola su tre piani fuori terra, dei quali il primo si chiude con un toro in pietra viva.
La geometria delle aperture, incorniciate da tessiture di pietra vulcanica a spessore, collocano
la Torre nel quadro artistico del rinascimento napoletano.
La torre al suo esterno possiede un ampio giardino. Il panorama da questi luoghi è molto suggestivo.
Attualmente la Torre di Guevara viene utilizzata per esposizioni d’arte e manifestazioni.
Thank You For Your Vote!
Sorry You have Already Voted!