I SAPORI DELL’ISOLA D’ISCHIA

I SAPORI DELL'ISOLA D'ISCHIA

I SAPORI DELL’ISOLA D’ISCHIA

Da 50 anni tradizione e qualità

I SAPORI DELL'ISOLA D'ISCHIA

I SAPORI DELL’ISOLA D’ISCHIA

Rimani in salute con il nostro negozio di alimenti tipici: siamo entusiasti di offrirti la più ampia gamma di prodotti della nostra terra. Scopri di più su tutta la nostra gamma

Si effettuano spedizioni dei nostri prodotti in tutta Italia al costo di 10 €

Il Limoncello nacque agli inizi del 1900, in una piccola pensione dell’Isola di Capri, dove la signora Maria Antonia Farace si prendeva cura di un giardino di limoni e arance. Dopo la seconda guerra mondiale suo nipote avviò un attività di ristorazione in prossimità della villa di Axel Munte in costiera specialità della casa era proprio questo liquore di limoni fatto con la ricetta della nonna, da quel momento in poi, nei luoghi più in della costiera fin dagli inizi del 900 non mancava mai un assaggio di limoncello, realizzato secondo la ricetta originale.

Il modo più semplice poter fare in casa il   LIMONCELLO.
La ricetta è per ottenere circa 2.5 Litri di limoncello.

°°°°°°°° INGREDIENTI °°°°°°°°

– 8 Limoni
– 750 Gr. di Zucchero
– 1 Litro di Alcool 96°
– 1 Litro di Acqua


Ricordate di tagliare le bucce il più finemente possibile evitando la parte bianca e utilizzando solo la gialla che è quella ricca di olii essenziali.
Le bucce devono stare immerse nell’alcool per un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 10.
La gradazione media del vostro limoncello con questa ricetta sarà da 40° a 46°

IL LIMONCELLO ISCHITANO

I SAPORI DELL’ISOLA D’ISCHIA

Tel +39081996524

Corso Luigi Manzi

80074 Casamicciola Terme NA

Visita il sito

Home

0 - 0

Thank You For Your Vote!

Sorry You have Already Voted!

Condividi questo: