Il Monte Epomeo
La punta più alta dell’isola d’Ischia è il Monte Epomeo.
La nascita del monte Epomeo è datata più di 100 anni fa, quando iniziò
il processo di sollevamento cre creò l’host vulcanico-tettonico.
Il monte viene chiamato il “gigante buono” è alto 789 m e la sua ultima eruzione risale al 1302.
I suoi fianchi sono pieni di sentieri che permettono di raggiungere la vetta, e quello piu conosciuto
è quello che parte dalla piazzetta di Fontana e in un’ora di cammino
si raggiunge la vetta.
Sulla cima troviamo due terrazze. Una affaccia su un piccola chiesette scavata
nel tufo , dedicata a San Nicola del Bari e risalente al 1459.
L’altra terrazza permette di raggiungere la vetta più alta da dove si può
ammirare un panorama mozzafiato di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio
In lontananza poi sono visibili Napoli, il Vesuvio, la penisola sorrentina e i
Monti Lattari, ma anche l’isola di Capri e, nelle giornate più limpide, anche Ponza e Ventotene.
Per chi decide di venire in vacanza ad Ischia è più che consigliata un escursione sul Monte Epomeo.
Thank You For Your Vote!
Sorry You have Already Voted!