Le feste religiose
per il popolo ischitano rappresentano momenti molto sentiti e si cerca
di mantenere inalterate le tradizioni.
Molte sono le chiese sull’isola e molti i Santi Patroni dei luoghi e quindi molte Le feste religiose da onorare
Vi parleremo delle feste più “importanti”
San Giovan Giuseppe della Croce è il patrono del comune di Ischia e Compatrono dell’isola.
I festeggiamenti cominciano la prima domenica di settembre e durano 4 giorni per tutto il
Borgo di Ischia Ponte.
Santa Restituta, partire paleocristiana, è la patrona di Lacco Ameno e compatrona di Ischia.
I giorni dedicati alla Santa sono ben 11, dall’8 al 18 maggio con una suggestiva processione
nel giorno 17.
San Vito Patrono di Forio si onora dal 14 al 17 luglio. Le manifestazioni religiose si alternano
con manifestazioni ludiche, mercativi, banda con sbandieratori e fuochi pirotecnici.
Sant’Anna si festeggia nel borgo di Ischia Ponte il 26 luglio e culmina con una spettacolare gara di
barche allegoriche econ il pittoresco “incendio” del Castello Aragonese.
Santa Maria Maddalena Patrona di Casamicciola Terme ricorre il 22 luglio . Nei giorni precedenti
la statua della Santa viene portata in processione per il paese e il 22 dopo la celebrazione
della Santa Messa i festeggiamenti continuano con musica e fuochi pirotecnici.
Thank You For Your Vote!
Sorry You have Already Voted!