Ischia Ponte è il borgo più antico e meglio conservato dell’isola.
Un tempo era abitato da tutte famiglie di marinai e pescatori mentre la nobiltà risiedeva nel Castello.
A quel tempo in questo luogo c’era una coltivazione di gelsi e per questo motivo il nome del luogo era “borgo Celsa”
Il luogo è rimasto inalterato nel tempo rendendo piacevole e suggestivo passeggiare tra le viuzze strette e le case addossate l’una all’altra.
Si possono inoltre ammirare palazzi signorili dell’epoca barocca come il “palazzo dell’Orologiaio” che ospite un piccolo museo del mare.
Il Borgo si collega, tramite un ponte costruito nel 1300, ad un’isoletta dove si erge il simbolo più famoso dell’isola D’Ischia: Il Castello Aragonese.
All’interno del castello troviamo chiese, conventi, prigioni, terrazze e antiche residenze.
Ischia ponte è un luogo magico dove la realtà si scontra con il passato e lascia spazio all’immaginazione di storie di nobiltà e di popolo, di battaglie e di amori di un tempo ormai lontano.
Thank You For Your Vote!
Sorry You have Already Voted!