Antiche Terme Belliazzi

Antiche Terme Belliazzi

La fama plurisecolare delle Acque del Gurgitello in Casamicciola Terme è legata intimamente alle vicende storiche delle Terme Belliazzi.

Nel 1854 re Ferdinando II di Borbone fece costruire lo stabilimento Antiche Terme Belliazzi in Piazza Bagni su “salde basi e confortevoli ritrovati medici”.

Da quel momento le cure termali furono sempre più richieste e sempre più furono le persone che si convertirono

alla medicina Naturale.


Nel 1560, Giulio Iasolino, medico presso la corte spagnola a Napoli, conobbe Ischia ed elaborò nel famoso trattato

“De Rimedi Naturali…” una mappa accurata di tutte le fonti termali dell’isola d’Ischia e delle caratteristiche terapeutiche di ognuna.


Descrisse la sorgente del Gurgitello come miracolosa fonte per gli strepitosi successi ottenuti con l’uso della sua acqua e dei suoi fanghi.


Le Antiche Terme Belliazzi dispongono di fangaia propria ad alta temperatura naturale

in profondità nel sottosuolo senza nessuna perdita di radioattività, calore e gas.

L’acqua eminentemente radioattiva, alcalina, ipertermale 85 C°, contiene: bicarbonato di sodio e di calcio, cloruro di sodio e di potassio,

solfato di sodio, bromo, fluoro, iodio, arsenico, titanio, manganese, litio ed altre sostanze.


Per integrare ed esaltare i benefici delle preziose acque minerali,

è possibile effettuare cure complementari quali i massaggi che possono essere di diversi tipi:

circolatorio, antistress, linfodrenante, ajurvedico, shiatsu, riflessogeno, ognuno dei quali con caratteristiche curative diverse e consigliato dal dottore.

Particolare importanza riveste l’associazione delle cure termali con terapie omeopatiche tipo l’osteopatia,

la mesoterapia antidolore con prodotti omeopatici, l’agopuntura e la terapia dei fiori di Bach, il test delle intolleranze alimentari o la terapia antifumo.

Terme Belliazzi

Noleggio Barche

0 - 0

Thank You For Your Vote!

Sorry You have Already Voted!

Torna in alto