Andar per sentieri

Andar per sentieri ovvero scoprire l’isola d’Ischia a piedi è una scelta che regala grandi emozioni. Si può cominciare dalla grande macchia.. 

Andar per sentieri ovvero scoprire l’isola d’Ischia a piedi è una scelta che regala grandi emozioni.

Si può cominciare dalla grande macchia mediterranea che va dal Bosco Della Maddalena in

Casamicciola Terme e termina nel comune di Fiaiano.

Tutto questo comprende più di 50 ettari di bosco di inestimabile patrimonio naturale.

Un’escursione facile che non ha grosse difficoltà che regala panorami mozzafiato

C’è poi il Sentiero dell’Eremo.

Si parte da una stradina poco distante dal cimitero di Serrara Fontana.

Si imbocca poi il bosco dei Frassitelli per raggiungere un sentiero che permette di raggiungere

la vetta del Monte Epomeo. Lì in cima si trova l’Eremo di San Nicola , la piu famosa chiesa rupestre dell’Isola.

Panza storia e natura

 Si parte dalla Piazza di San Leonardo e ci si dirige in uno dei sentieri che portano alla baia di

Sorgeto, famosa per la calda acqua termale che sgorga direttamente a mare.

Passando per la Pelara si risale al Monte di Panza dove si può ammirare una vista meravigliosa

che spazia da Monte Vezzi , a Capri alla penisola sorrentina.

Andar per sentieri:

Vatoliere-Campagnano

 Si parte da Barano frazione Vatoliere verso il santuario della Madonna di Montevergine.

Dopodichè si prosegue per il belvedere della Scarrupata fino a Piano Liquori.

Si raggiunge così Campagnano immersa nei vigneti e orti domestici.

La Bocca di Tifeo, Monte Corvo

 Questo percorso parte da Monte Corvo. Zona Tranquilla, residenziale dove viene mantenuta

ancora un territorio rurare.

Passando tra i vigneti della Tenuta Giardini Arimei si percorre un sentiero che conduce

alla sorgente fumarolica chiamata “Bocca di Tifeo”.

Serrara-Lacco Ameno

 Questo itinerario parte dai Frassitelli e  passa per la fumarola del Pizzone che è una

delle poche fumarole ancora attive dell’isola.

Qui si può ammirare un bellissimo panorama con vista sul litorale foriano.

L’escursione termina in zona Fango presso la Tenuta Crateca.

Noleggio Barche

Isola D’Ischia

 
 
0 - 0

Thank You For Your Vote!

Sorry You have Already Voted!

Condividi questo: